- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti: non più solo in banca, ma anche in tabaccheria

Presto in tabaccheria non troveremo solo sigarette e francobolli, ma anche prodotti finanziari.
Il credito al consumo, ma più in generale il mondo delle banche, strizza l’occhio al cross selling.
Nei prossimi mesi sarà infatti possibile effettuare pagamenti elettronici, ricariche e piccole pratiche fiscali non più solo in banca, ma anche in tabaccheria.
Una delle prime realtà a promuovere iniziativa è Intesa Sanpaolo, che con il progetto Banca5 punta a sbarcare nei punti vendita affiliati a Itb, la banca dei tabaccai.
L’obiettivo di Banca5 è di fidelizzare i clienti a bassa operatività, puntando proprio sulle strategie multicanale. I risultati non si sono fatti attendere: si è passati da un ricavo medio per cliente di 70 euro nel 2013 ai 120 attuali. Si prevede di arrivare a 140 a fine 2017.
Banca Itb è invece una realtà operante prevalentemente online e focalizzata sulla categoria dei tabaccai. Dal 2009 offre servizi bancari per i Rivenditori dei Generi di Monopolio ma anche per i cittadini, che possono beneficiare di orari di erogazione particolarmente flessibili, dato che includono la fascia serale, oltre al sabato e alla domenica.
I servizi vengono erogati attraverso una piattaforma informatica sviluppata di proprietà dell’istituto di credito. Di recente Intesa Sanpaolo ha inglobato Banca Itb, dando vita a nuove strategie.
Tra queste troviamo la creazione di smart box, ossia sportelli vendita inseriti nel contesto delle tabaccherie e focalizzati su prodotti di instant banking “pronti all’uso”, quali ad esempio carte di pagamento, piccoli prestiti personali, conti, polizze auto e capofamiglia, versioni semplificate e pronte per l'uso dei prodotti del gruppo offerti in filiale.
Si tratta di un’ottima opportunità per i tabaccai, che così estendono l’offerta e il business.
Il progetto partirà ufficialmente questa primavera. Si punta a catturare l’attenzione di una fascia di popolazione molto ampia e appetibile, giovani ed extracomunitari in primis, dato che spesso non hanno molta familiarità con le filiali di banca. In questo modo viene testato sul suolo nazionale un modello di rete distributiva replicabile anche all’estero.
Il plus di un’iniziativa di questo tipo è la flessibilità: un benefit prezioso per chi ha poco tempo da dedicare alla gestione dei propri risparmi, investimenti ed adempimenti burocratici ed amministrativi.
In questo senso un valido aiuto è costituito anche dall’utilizzo di comparatori online che, per quanto concerne i finanziamenti, offrono la possibilità di individuare rapidamente e in maniera assolutamente gratuita le soluzioni più convenienti ed adatte alle proprie esigenze.
Sul sito PrestitiOnline.it è possibile richiedere un preventivo gratuito compilando l’apposito form. Facciamo una simulazione: ipotizziamo di richiedere un prestito personale, ossia un finanziamento che rientra nella categoria dei prestiti non finalizzati e che può essere utilizzato per diverse esigenze di spesa, tra cui acquisto auto e acquisto moto, ristrutturazione casa, acquisto di arredamento o di elettrodomestici, viaggi e vacanze, spese mediche, acquisto di un box o anche solo liquidità. Se la cifra richiesta è, ad esempio, di 10.000 euro, da rimborsare in 48 mesi, le migliori offerte disponibili al 20 gennaio sono le seguenti.
Abbiamo innanzitutto il prestito di Santander Consumer Bank, con una rata di 232,79 euro e Taeg 5,89%. Non sono previste spese di istruttoria o incasso rata e la pratica può essere gestita interamente online.
Un’altra soluzione è quella proposta da Agos, con una rata di 233,93 euro e Taeg 6,07%. Anche in questo caso le spese di istruttoria sono pari a zero e gli importi richiedibili possono essere anche molto ridotti, a partire da 1.000 euro.
Infine abbiamo il prestito personale di Younited Credit, con una rata di 228,94 euro e Taeg 6,16%. Anche in questo caso i plus sono la velocità e la trasparenza, oltre ai tassi particolarmente competitivi.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.