Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Ecco i prestiti smart: alla conquista di giovani e pensionati

Pubblicato il 19/01/2017

Aggiornato il 26/01/2017

Ecco i prestiti smart: alla conquista di giovani e pensionati

App e offerte specializzate per studenti e pensionati. Con l’anno appena iniziato, la sfida del credito al consumo gioca la sua partita più agguerrita puntando su target specifici, grazie a offerte mirate e servizi smart. Del resto, è quasi inevitabile focalizzare il business su un segmento incentivato dai tassi estremamente contenuti, promossi dalle politiche della Bce.

In una recente dichiarazione a “Il Giornale”, Roberto Anedda, Direttore Marketing di MutuiOnline.it, così ha commentato il fenomeno: “A spingere sull’accelleratore di questa nuova fase del credito al consumo sono soprattutto le banche che negli ultimi anni hanno perso  business, e ora, cercano di recuperare fatturato facendo competizione agli specialisti del credito (come ad esempio Agos o Compass) che già da tempo si muovono su questo terreno”.

Sicuramente, uno degli incentivi è la positiva risposta da parte dei consumatori che durante l’ultimo anno si sono avvicinati con più fiducia al mondo dei prestiti. Lo testimoniano anche i recenti dati pubblicati da Bankitalia che ha evidenziato come, a novembre, i prestiti bancari al settore privato abbiano registrato una crescita su base annua dello 0,5 per cento (1,2 per cento a ottobre). In particolare, si rileva l’aumento dei prestiti alle famiglie, cresciuti a novembre dell'1,8 per cento sui dodici mesi.

Come dicevamo, due dei target più appetibili sono i giovani e i pensionati: i primi spesso devono far fronte a spese di studio, per corsi di master o specializzazione in primis, ma anche per arredo casa o acquisto auto; i secondi attingono ai finanziamenti per spese mediche o anche per ristrutturare la casa e risistemarla.

In entrambi i casi, richiedere un finanziamento online, rappresenta una soluzione veloce, conveniente e sicura per far fronte alle spese extra. Il comparatore PrestitiOnline.it permette di ottenere un preventivo gratuito in pochi click ed eventualmente richiedere il finanziamento direttamente via web, senza dover passare da una filiale o un ufficio.

Per i giovani che richiedono un prestito per finanziare corsi a livello universitario e post universitario, oltre alle offerte specifiche in ambito Scuola e Studi, suggeriamo un prestito liquidità.
Tra le soluzioni nell’ambito prestiti liquidità sul comparatore PrestitiOnline.it, al 18 gennaio, per un importo di 10.000 euro da rimborsare in 48 mesi, troviamo l’offerta di Younited Credit, che propone una rata mensile di 228,94 euro con Taeg 6,16%.

Come dicevamo, i giovani richiedono finanziamenti anche per l’acquisto di un’auto nuova o a chilometro zero. Anche in questo caso è possibile confrontare le offerte su PrestitiOnline.it, individuando in pochi click quella più adatta alle proprie esigenze.

Volendo richiedere un importo di 20.000 euro da rimborsare in 5 anni, troviamo tra le offerte Fiditalia, con il prodotto Fidiamo. Sempre al 18 gennaio, la rata è di 385,73 euro e il Taeg 6,13%. Si tratta di una soluzione che non prevede spese di istruttoria o incasso rata e che può essere interamente gestita telefonicamente o via internet, velocizzando l’iter di valutazione ed erogazione del prestito.

Findomestic propone invece Credito Auto, con rata mensile di 387,12 euro e Taeg 6,22%.
Anche in questo caso, richiedere il finanziamento è rapido e molto semplice: si può scegliere tra internet, telefono o agenzia, senza alcuna spesa accessoria.
Nel caso dei pensionati, una valida soluzione per far fronte a spese impreviste è la cessione del quinto

Volendo sintetizzare si tratta di un finanziamento a tasso fisso per i dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato. Questo tipo di prestito è detto “cessione del quinto” perché la rata mensile è trattenuta direttamente dallo stipendio mensile fino a 1/5 dell’importo totale della busta paga, cioè il 20% dello stipendio valutato al netto delle ritenute. L'importo della cessione può aumentare, solo per i lavoratori dipendenti, fino ai 2/5 dello stipendio grazie al prestito delega (il cosiddetto “doppio quinto”).

Per un reddito da pensione di 2.000 euro, il prodotto più conveniente è quello di TidoCredito by Pitagora, la rete specializzata, oggi formata da 63 filiali distribuite sull’intero territorio nazionale, che offre alla clientela una completa gamma di prodotti finanziari, dalle cessioni del quinto dello stipendio ai prestiti personali fino alle carte revolving.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.