Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti, auto e moto nei piani di spesa degli italiani

Pubblicato il 14/12/2016
Prestiti, auto e moto nei piani di spesa degli italiani

I primi dieci mesi del 2016 registrano un miglioramento del credito al consumo del 14,6%, un fenomeno che ha contribuito al recupero della spesa da parte delle famiglie. Il settore è stato trainato sia dai finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni durevoli – in particolare per auto e moto – che da quelli personali, saliti nell’ultimo trimestre del 18,4%.

Una panoramica sulla categoria dei prestiti arriva dall’Osservatorio di Prestitionline.it, l’indagine che analizza semestralmente tutte le caratteristiche del settore in base alle varie finalità.

Il successo dei finanziamenti è da attribuire in particolare agli interessi medi applicati dagli istituti di credito, che sono i più bassi di sempre per i crediti finalizzati (8,92%) e i più convenienti dal 2010 per quelli personali (10,52%).

Il restauro dell’abitazione si conferma anche tra i prestiti più richiesti dai clienti, con il 22%. Più in basso troviamo quelli per disporre di maggiore liquidità, con il 19%, e quelli per acquistare una quattroruote usata, 18,9%. Rispetto al periodo pre-crisi (2008) i consensi relativi ai primi sono rimasti pressoché invariati (+ 0,8%), mentre sono cresciuti nettamente i prestiti per le vetture di seconda mano (+4,9%) e per usufruire di maggiore contante (+6,1%). L’area geografica in cui le richieste sono maggiori è il Nord con il 42%, mentre fanalino di coda è il Centro con una percentuale che rispetto al Settentrione è poco più della metà (22%): da notare che le cifre sono rimaste sostanzialmente stabili negli ultimi 10 anni, con scarti inferiori all’1%.

La ristrutturazione della casa risulta anche la finalità di credito più concessa dalle banche con il 35,1%, seguita dall’auto usata con il 20,5% e dall’arredamento con il 16,2%. Le percentuali per le tre finalità erano molto inferiori nel 2008 quando si attestavano rispettivamente al 29,7%, 14,3% e 11,7%. Le erogazioni riguardano soprattutto la macro area del nord Italia con il 39,8%, seguita dal Centro con il 38%.

Scende l’importo medio sia domandato che erogato, entrambi inferiori rispetto a quanto rilevato nel secondo semestre del 2015. L’ammontare richiesto ha iniziato il suo trend discendente nel 2008 e dopo una leggera ripresa a gennaio del 2015 ha toccato attualmente il punto più basso della serie storica, vale a dire 10.536 euro. Per i finanziamenti effettivamente concessi il calo parte dalla seconda parte del 2014 e viaggia momentaneamente sugli 11.255 euro.

La durata del finanziamento preferita dai risparmiatori è di 60 mesi con il 20%, seguita da quella a 84 mesi con il 16,2%, e a 36 mesi con il 15,6%. Anche per quelli concessi, l’Osservatorio rileva la percentuale più alta per il periodo di 60 mesi, 19,6%, mentre più staccati troviamo i prestiti a 48 e a 84 mesi rispettivamente con il 14,7% e 14,5%.

Per quanto riguarda il dato sulle caratteristiche dei clienti si nota che il 75,4% delle domande arrivano da lavoratori a tempo indeterminato, un valore che sale alla quota record dell’85,5% per i prestiti effettivamente erogati.

Su PrestitiOnline.it è possibile effettuare delle simulazioni di prestito in modo da poter scegliere il prodotto finanziario che meglio si addice al proprio profilo di credito.

All’11 dicembre l’offerta più conveniente per un prestito di 10.000 euro – richiesta per ristrutturare casa da parte di un impiegato milanese 35enne e rimborso in 42 mesi – è quella di Santander Consumer Bank con una quota mensile di 191,24 euro (Tan 5,55%, Taeg 5,86%) e spese iniziali per 26 euro. Durante i 42 mesi si dovranno restituire 11.515,55 euro.

Condizioni simili ma con spese iniziali per 16 euro vengono applicate da Rat@web con Credito Personale che propone una rata mensile di 192,4 euro. Il Tan fisso è del 5,8% e il Taeg del 6,06%. La somma che il cliente rimborserà alla fine del periodo concordato sarà di 11.567,96 euro.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.