PRESTITI PERSONALI | PRESTITI AUTO | CESSIONE DEL QUINTO | CREDITI REVOLVING | CONSOLIDAMENTO DEBITI | GUIDE E STRUMENTI |
La Legge di bilancio 2017 porta aggiornamenti positivi per chi ha voglia di rinnovare casa e intervenire con migliorie, come annunciato nei giorni scorsi su MutuiOnline.it nella news "Agevolazioni fiscali: mutui, ristrutturazioni, migliorie energetiche ancora più facili". L’ormai famoso Ecobonus, il beneficio fiscale concesso per ristrutturazioni, interventi di efficientamento energetico e acquisto di mobili ed elettrodomestici, è stato determinante per far ripartire settori in crisi ormai da anni e il suo enorme successo ha indotto il Governo a confermarne la validità per il prossimo anno.
Non solo, perché il bonus fiscale concesso per i miglioramenti energetici è stato prorogato per ben 5 anni e portato fino al 75% se gli interventi riguardano l’intero condominio o edificio e hanno un’incidenza superiore al 25% della sua superficie, migliorandone la prestazione energetica sia invernale che estiva. Il limite massimo di spesa detraibile è di 96 mila euro, ripartiti in 10 anni con rate di uguale importo.
Proroga secca anche per gli incentivi sulla ristrutturazione, che permettono di detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per gli immobili a uso residenziale e fino a un limite di spesa di 96.000 euro. Per ristrutturazione si intende interventi di manutenzione ordinaria realizzati su parti comuni condominiali, le cui detrazioni vengono divise in base alla quota millesimale, ma anche la sostituzione integrale o parziale di pavimenti anche esterni e il rivestimento e tinteggiatura delle pareti esterne o interne. Ci sono poi gli interventi di manutenzione straordinaria realizzati sui singoli immobili, che riguardano il rinnovamento e la sostituzione di parti anche strutturali di edifici. Inoltre, a usufruire del bonus sono anche gli inquilini che occupano un immobile in affitto.
Il bonus ristrutturazioni si estende anche all’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, salvo che non si tratti di un forno per il quale è sufficiente una classe A. In questo caso il limite di spesa detraibile è di 10.000 euro, sempre in 10 rate di uguale importo.
Le condizioni per ottenere il bonus fiscale sono la documentazione delle spese e la dichiarazione di ristrutturazione. Fa fede non la data di inizio lavori o della fattura che documenta la spesa, ma la data del bonifico di pagamento.
La ristrutturazione della casa o delle parti comuni di un edificio, come gli interventi sugli immobili per aumentarne l’efficienza energetica possono richiedere il necessario ricorso a finanziamenti finalizzati a questo tipo di spesa. Su PrestitiOnline.it è possibile trovare la soluzione più conveniente in pochi istanti, semplicemente inserendo i dati principali. Supponendo infatti la richiesta di 10.000 euro finalizzate a una ristrutturazione da parte di un milanese 35enne con un lavoro a tempo indeterminato, il finanziamento migliore della durata di 84 mesi è quello offerto dalla finanziaria Rat@web. Credito Personale ha una rata mensile di 143,94 euro al Tan Fisso del 5,55% e Taeg 5,78%. Le spese iniziali per ottenere il prestito sono di 16,00 euro, mentre non sono previste spese di istruttoria.
Seconda per convenienza è Findomestic con Credito Lavori che richiede una rata di 146,33 euro al Tan fisso del 6,05% e Taeg 6,22%. Nessuna spesa per apertura del finanziamento o istruttoria è prevista, mentre è possibile procedere esclusivamente online con firma digitale.
Fidiamo di Fiditalia ha una rata di 148,49 euro al Tan fisso del 6,50% e Taeg 6,81%. Le spese previste sono di 16 euro, mentre sono nulle le spese di istruttoria e incasso rata. Il finanziamento è gestibile online o via telefono.
![]() |
I prestiti più convenienti per gli acquisti di primavera | pubblicato il 15 marzo 2018 |
![]() |
Prestiti e bonus mobili: arredare casa è ancora più conveniente | pubblicato il 8 febbraio 2018 |
![]() |
Prestiti senza garanzie: cosa c’è da sapere | pubblicato il 22 febbraio 2018 |
![]() |
Bonus mobili: come usufruirne se si acquista con un finanziamento | pubblicato il 7 aprile 2018 |
![]() |
Prestiti: positivo il bilancio del 2017 | pubblicato il 5 marzo 2018 |
PrestitiOnline S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi presso OAM n. M18 Iscrizione RUI sez. E n. E000497146 presso IVASS P. IVA 06380791001 - Copyright 2000-2018
Per ulteriori informazioni, visita www.gruppomol.it
|
Banche e Finanziarie
Santander |