Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti auto: conosciamoli meglio

Pubblicato il 13/10/2016

Aggiornato il 19/10/2016

Prestiti auto: conosciamoli meglio

Sul podio dei finanziamenti personali più utilizzati dagli italiani si trova anche nel 2016 il prestito per l’acquisto dell’auto, come abbiamo già approfondito nella news "Prestiti per auto ancora in crescita grazie a promozioni e tassi bassi".  

Il dato emerge dalle rilevazioni del CRIF (Centrale Rischi Finanziari) che nel primo semestre ha calcolato un +20% della domanda rispetto allo stesso periodo del 2015.

Solitamente il prestito viene contratto dall’acquirente direttamente presso il concessionario auto, che provvede a comunicare la richiesta del cliente alla finanziaria con cui stipula particolari convenzioni. L’istituto effettua una valutazione della domanda, analizzando l’età del cliente, la situazione lavorativa e l’affidabilità creditizia. Importante è anche l’incidenza della rata del prestito sul reddito netto mensile, che non deve superare il 30-35%. In caso di esito positivo dell’accertamento, l’istituto erogherà l’importo direttamente al rivenditore anticipando la spesa per l’acquisto del mezzo per conto di chi compra. Dunque il compratore dovrà rimborsare la somma ottenuta (comprensiva degli interessi) tramite rate mensili e con prelievi che nella maggior parte dei casi avvengono direttamente dal suo conto corrente.

Tuttavia, il richiedente può domandare il finanziamento auto sotto forma di prestito personale, vale a dire senza il tramite del concessionario, ma rivolgendosi a una qualsiasi banca o intermediario del credito. Questo tipo di prestito è utilizzato soprattutto quando si acquista un veicolo usato da un privato. Su PrestitiOnline.it trovate le migliori proposte di prestito personale in modo che possiate scegliere l'offerta più conveniente in base alle vostre esigenze.

Per sottoscrivere il finanziamento basta la garanzia della busta paga, anche se per cifre molto alte o con un contratto lavorativo iniziato da poco tempo potrebbe essere richiesta la firma di un garante. Nel caso di un lavoratore autonomo, la garanzia sarà data dalla dichiarazione dei redditi, mentre coloro che non hanno un’entrata da lavoro, come ad esempio il mantenimento dell’ex-coniuge, dovranno presentare l’estratto del proprio conto corrente. Un’ultima condizione per accedere al prestito è anche quella di accendere un’ipoteca su un bene immobile.

Qualche esempio di finanziamento per l’acquisto di una quattroruote arriva dal portale PrestitiOnline.it. Il miglior prestito per un veicolo nuovo al 13 ottobre (importo di 10.000 euro della durata di 84 mesi richiesto da un impiegato milanese 40enne) è quello di Findomestic Banca con Credito auto che propone una quota mensile di 146,33 euro e un Tan al 6,05% (Taeg 6,22%). Non si pagano spese iniziali né tantomento spese periodiche. Il totale da restituire alla fine del periodo ammonterà a 12.291,33 euro.

A seguire troviamo Rat@web con Credito Personale, rata di 146,09 euro, costi di imposta di 16 euro e spese annuali di 2 euro. Il Tan del 6% (Taeg 6,25%) porta la spesa finale del finanziamento a 12.309,59 euro.

Per acquistare invece una vettura di seconda mano (simulazione da 5.000 euro, durata di 60 mesi per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma) si distingue ancora Credito Auto di Findomestic, 96,55 euro al mese, che permette la stipula online grazie alla firma digitale. Previste zero spese accessorie mentre la somma totale da restituire nei 60 mesi sarà di 5.792,87 euro. Il cliente ha facoltà di decidere se pagare le proprie rate il giorno 5 o il 20 del mese, tuttavia la prima rata non verrà pagata prima di 20 giorni dalla data di erogazione del finanziamento.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.