- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Brexit: quali effetti per mutui, prestiti e assicurazioni

Il fenomeno Brexit ha diffuso instabilità e incertezza nello scenario economico e finanziario europeo, moltiplicando le valutazioni sulle possibili conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.
Quali potranno essere gli effetti di Brexit sul fronte di mutui, prestiti ed assicurazioni, e che prospettive si aprono per le famiglie italiane da questo punto di vista? Sulla situazione fa il punto Roberto Anedda, Direttore Marketing del Gruppo MutuiOnline.it.
“Tra i tanti settori economici” dice Anedda “quello dei finanziamenti e delle assicurazioni sembra essere al momento uno di quelli a minor rischio Brexit”.
Si valuta infatti che tale evento porterà ad un allungamento ulteriore del periodo di elevata liquidità disponibile e costo del denaro ai minimi storici, favorendo quindi il mantenimento o addirittura la riduzione degli attuali tassi d’interesse per mutui e prestiti.
Sui mutui, ad esempio, i tassi variabili e fissi sono scesi ormai sotto la soglia dell'1% e del 2% rispettivamente, rendendo certamente più semplice e conveniente accedere ad un finanziamento e confermando così l’ottima opportunità di risparmio per tante famiglie, sia che intendano acquistare casa che risparmiare sul vecchio mutuo sostituendolo con uno nuovo.
“La “rottamazione “ di un vecchio mutuo” sottolinea Anedda “può generare risparmi davvero consistenti: si va dai 10-15.000 euro per un mutuo acceso anche dieci anni fa agli 80-90.000 euro per un mutuo trentennale partito nel pieno della recente crisi del 2012”.
Tassi contenuti anche sui prestiti personali, con offerte a partire dal 5,5% - 6% per le finalità più richieste dagli italiani quali la ristrutturazione della casa e l’acquisto dell’auto.
Poco influenzato da Brexit anche il settore delle polizze auto, chiaramente legato soprattutto alla realtà dei singoli mercati nazionali di riferimento e al riparo quindi da effetti valutari o commerciali che invece influenzano altri comparti dell’economia, specie se con forte connotazione e collegamento internazionale.
“Prosegue quindi” conclude Anedda “l’ottimo momento per le famiglie italiane che vogliano ottimizzare il proprio bilancio familiare affrontando spese anche importanti o ripetitive a costi contenuti e ripartendone magari il peso su più anni”.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.