Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti, il miglior risparmio secondo gli esperti

Un'indagine evidenzia che la ripresa del credito al consumo è avvenuta nel 2015 grazie alla crescita della fiducia delle famiglie, che hanno ripreso a spendere accettando anche di indebitarsi. Le erogazioni finalizzate agli acquisti hanno accelerato, aumentando durante lo scorso anno del 13,9%.

Pubblicato il 30/05/2016

Aggiornato il 19/02/2021

Prestiti, il miglior risparmio secondo gli esperti

Le famiglie italiane tornano a richiedere prestiti. Il momento fortunato vissuto dal mercato del credito ha portato le banche a spingere su offerte commerciali aggressive per vincere sulla concorrenza, proponendo prodotti finanziari sempre più vantaggiosi.

Un’analisi dal lato dell’offerta arriva dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza in collaborazione con Corriere Economia, che ha confrontato le offerte dei principali intermediari e misurato il grado di soddisfazione dei clienti sulla qualità dei servizi.

L’indagine evidenzia che la ripresa del credito al consumo è avvenuta nel 2015 grazie alla crescita della fiducia delle famiglie, che hanno ripreso a spendere accettando anche di indebitarsi. Le erogazioni finalizzate agli acquisti hanno accelerato sensibilmente, aumentando durante lo scorso anno del 13,9%.

La rivitalizzazione ha riguardato anche la cessione del quinto, la formula che permette di rimborsare il prestito in rate mensili che non possono superare il quinto dello stipendio o della pensione. La soluzione prevede che il finanziamento non possa superare i 120 mesi e la trattenuta delle quote venga effettuata direttamente in busta paga dal datore di lavoro o dall’INPS.

“La cessione del quinto”, commenta Sara Pinto, curatrice dello studio, “è una tipologia di prestito interessante per il richiedente perché, contrariamente a quanto succede per le erogazioni bancarie, non si va a indagare, né sulla sua storia passata, né sulla finalità del prestito e per la banca è un prodotto sicuro perché è garantito dalla retribuzione e dal Tfr, oltre che dalla copertura assicurativa obbligatoria contro il rischio vita e perdita di lavoro”.

Per valutare la convenienza economica dei prestiti, l’Istituto tedesco ha comparato il Tasso annuo effettivo globale (Taeg) per quattro profili di prestito più diffusi, due di finanziamento personale (dipendente e pensionato) e due sulla cessione del quinto.

Per i primi sono stati ipotizzati un importo di 7.000 euro da rendere in 24 mesi (richiesto per liquidità da un libero professionista, con un reddito mensile netto di 3.000 euro) e uno da 20.000 euro rimborsabile in 6 anni (domandato per il consolidamento del debito da un impiegato con un reddito mensile di 1.500 euro); per la cessione del quinto invece si parla di 20.000 euro (dipendente pubblico con un reddito mensile netto di 1.300 euro) e 10.000 euro (pensionato con reddito netto di 1.100 euro al mese), entrambi con rimborso in 120 mesi.

I Taeg ottenuti variano sensibilmente. Per il prestito finalizzato all’ottenimento di liquidità si va dal 7,39% al 10,4%, mentre il consolidamento del debito ha tassi che variano dal 6,22% al 12,58%, un divario sull’ammontare da restituire tra le varie banche che può arrivare a quasi 3.700 euro.

La ricerca ha assegnato a ogni Istituto un voto da 1 a 10 a seconda delle migliori condizioni proposte. A conquistare il top per i prestiti è stata Cofidis, seguita da Intesa Sanpaolo e Findomestic, mentre per i finanziamenti concessi con la cessione del quinto ha prevalso Ibl Banca, quindi Unicredit e Fiditalia. Per quanto riguarda la valutazione delle società in base alla comunicazione con i clienti, all’assistenza e ai servizi offerti online e tramite app, sale sul gradino più alto del podio Agos Ducato.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1,67 su 5 (basata su 3 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.