Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

La primavera dei prestiti italiani

Pubblicato il 13/04/2016
La primavera dei prestiti italiani

La stagione fortunata della domanda di prestiti, sostenuta dalle favorevoli condizioni applicate, con tassi di interesse in continuo ribasso, e da un atteggiamento positivo degli istituti di credito, non ha smesso di segnare una crescita di valori dall’ottobre del 2014, interrompendosi solo per un momento con il risultato negativo realizzato nello scorso dicembre.

Lo dicono i risultati del primo trimestre dell’anno rilevati dal CRIF, che valuta il numero delle domande vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online che arrivano da in EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi a oltre 78 milioni di posizioni creditizie.

Il mese di marzo registra un +5,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, contribuendo a chiudere il primo trimestre dell’anno con un +9% complessivamente per le due categorie di prestiti finalizzati e personali.

La prima fetta di credito, quella finalizzata all’acquisto di beni e servizi come ad esempio auto, moto, arredi, elettrodomestici, viaggi, è quella che contribuisce maggiormente al risultato positivo: nei primi tre mesi dell’anno ha totalizzato un +17% sull’anno prima e si stabilisce come migliore performance degli ultimi 7 anni. Differente la situazione dei prestiti personali, che nonostante il +1,4% segnato a marzo, si porta dietro molti mesi di segni meno che fanno totalizzare per questo trimestre un -0,2% sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Sale l’importo medio richiesto dagli italiani in questo primo periodo dell’anno e si attesta sugli 8.548 euro, più dei 7.950 euro dello stesso periodo 2015, ma inferiore di 11 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2008.

Differente l’importo medio se scendiamo nel dettaglio delle due categorie: 12.651 euro per i prestiti personali rispetto agli 11.298 euro del corrispondente periodo 2015 (+12,0%) e 5.509 euro per i prestiti finalizzati, in crescita del +9,2% rispetto al 2015.

Riguardo agli importi, gli italiani preferiscono richiedere somme inferiori o entro i 5.000 euro nel 47,4% dei casi. Se poi guardiamo le due categorie, i finalizzati confermano la preferenza per questa classe di importo con il 64,2% sul totale delle richieste, mentre i personali vedono prevalere la classe compresa tra i 10.000 e i 20.000 euro, con una quota pari al 30,0% del totale (+2,8 punti percentuali rispetto al 2015).

La maggiore serenità con cui gli italiani approcciano al credito delle banche è testimoniata dall’allungarsi del piano di rimborso dei finanziamenti. La categoria che supera i 5 anni fa rilevare un 22,6%, mentre la fascia che aveva totalizzato la percentuale più alta di richieste nello stesso periodo del 2015, quella entro i 12 mesi, registra solo un 17,8% contro il 24,2% del 2015. 

Distinguendo le due categorie, per i prestiti personali la durata più richiesta si conferma quella oltre i 5 anni con il 42,8%, mentre per i prestiti finalizzati si privilegia la durata tra 1 e 2 anni, con il 23,9%.

Riguardo all’età dei richiedenti un prestito, il dato più alto viene registrato per la fascia 45-54 anni con il 25,3%, poco più alto di quella 35-44 anni con il 24,3%.

Prima di richiedere un prestito, qualunque sia la finalità, è bene comparare online per farsi un’idea del mercato; a tal fine, su PrestitiOnline.it, è possibile chiedere un preventivo gratuito e confrontare le offerte più convenienti dei principali istituti di credito.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.