- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Casa, quanto costa ristrutturarla?

Il bonus fiscale sulle ristrutturazioni prorogato dal Governo per il 2016 spinge i proprietari di casa a valutare il restauro del proprio immobile.
Grazie agli incentivi, gli acquirenti che sono in cerca di un’abitazione sono più propensi a valutare la compravendita anche di un alloggio da rinnovare, per creare l’habitat desiderato o più funzionale alle proprie esigenze. Secondo un’indagine svolta a livello nazionale da ProntoPro.it e Immobiliare.it, il costo medio per ristrutturare un bilocale di 70 metri quadri, situato al primo piano di un’area semicentrale, è di 34 mila euro.
L’analisi è stata condotta in 20 capoluoghi di regione e ha riguardato sia i prezzi del rifacimento che quelli dell’immobile: i lavori presi in considerazione sono stati molteplici quali ad esempio opere murarie, impianto di riscaldamento e sostituzione degli infissi.
A livello nazionale, si è stabilito che l’importo medio per la compravendita dell’immobile è pari a 133.500 euro, anche se la spesa in alcune province si discosta fino a un massimo di oltre 100 mila euro. Roma è risultata la città più cara in cui comprare un alloggio da ristrutturare, con una cifra pari a 235.750 euro e lo stesso vale per le spese dei lavori, che ammontano mediamente a 38.900 euro; segue la provincia di Milano, che fa segnare rispettivamente 226.650 e 37.500 euro.
Nella classifica relative alle spese di restauro, il terzo posto è occupato da Trento con 35.850 euro, che precede Venezia, 35.050 euro e Firenze, 34.600 euro. Quest’ultima si piazza dietro Roma e Milano per costo dell’abitazione, con una media pari a 214.000 euro.
Catanzaro è il capoluogo di regione in cui i prezzi della ristrutturazione sono più convenienti, con un prezzo medio che si ferma a 28.850 euro. Le altre due aree che registrano bassi costi per i lavori sono sempre nel sud Italia, Palermo con 29.700 euro e Campobasso, dove il conto sale fino a 30.050 euro.
“Con la proroga del bonus sulle ristrutturazioni anche per il 2016”, spiega Marco Ogliengo, CEO di Prontopro.it, “il business dei lavori in casa potrà contare su un bacino di utenza ampio e variegato a cui professionisti e artigiani dovranno rispondere in modo sempre più veloce ed efficace. In questo senso, il web è un luogo di scambio irrinunciabile dove far conoscere la propria offerta”.
Nel caso in cui si decida di ricorrere a un finanziamento per ristrutturare casa, è utile confrontare le offerte del mercato sul portale di PrestitiOnline.it.
Ipotizzando che un impiegato milanese quarantenne richieda un importo di 30.000 euro da restituire in 84 mesi, si possono conoscere le migliori proposte al 9 di novembre.
L’offerta più conveniente è quella di Rat@web, con una rata di 433,24 euro, un TAN del 5,65% (TAEG 5,83%) e spese iniziali pari a 16 euro. Non è richiesta nessuna spesa di istruttoria e l’ammontare da restituire sarà di 36.420,19 euro.
A seguire troviamo il prestito di Findomestic che prevede una quota mensile di 437,54 euro e zero spese di istruttoria, incasso rata e imposta di bollo. Il TAN del 5,95% (TAEG 6,11%) porta il totale da rimborsare alla fine degli 84 mesi a 36.753,18 euro.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.