Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Da oggi il crowdfunding si fa in banca

Pubblicato il 30/10/2015

Aggiornato il 16/12/2015

 Da oggi il crowdfunding si fa in banca

Novità per il mondo del crowdfunding. Ing Belgio ha recentemente stipulato un accordo con due piattaforme di crowdfunding, per consentire l’accesso a questo tipo di formula di raccolta capitale direttamente attraverso l’istituto di credito.

Si tratta di una soluzione innovativa, che abbina le funzionalità del canale bancario ad una tipologia di accesso al credito che ha preso piede negli ultimi anni. Il crowdfunding può essere definito una forma di finanziamento collaborativo volto a supportare progetti imprenditoriali, solitamente con una raccolta di liquidità "dal basso", coinvolgendo più investitori.

Ing ha scelto di utilizzare questa formula nella consapevolezza che sovente i prestiti bancari sono difficili da ottenere per agli imprenditori e per le imprese early stage, mentre con il crowdfunding si hanno positivi riscontri in termini di raccolta.

In questo caso specifico i partner dell’iniziativa sono Seedrs e KissKissBangBang, due tra le maggiori piattaforme operanti nel settore, grazie alle quali i clienti Ing potranno richiedere finanziamenti con equity e reward crowdfunding.

Non solo: l’accesso alle due piattaforme passando attraverso l’istituto di credito, renderà la procedura di valutazione dei progetti e selezione più rapida. 

La procedura di richiesta fondi sarà interamente gestita online. Attraverso pochi click l’investitore potrà, optando per una delle due piattaforme coinvolte, presentare il proprio progetto e farne valutare la fattibilità, analizzando le possibilità di successo e ottimizzando la strategia di raccolta fondi.

Si tratta peraltro di un processo molto rapido: la valutazione avviene al massimo entro due giorni.
Dopodichè, se il progetto viene ritenuto finanziabile, l’imprenditore può procedere da subito alla campagna crowdfunding, con il supporto della piattaforma.

Si tratta certamente di un modo di diversificare le fonti di finanziamento, una soluzione che negli anni si è rivelata vincente per il business. 

Sicuramente il passaggio del crowfunding veicolato da un istituto di credito rappresenta una risorsa in più: si tratta infatti di un test e un supporto dell’analisi delle risorse aziendali, oltre che un modo per rafforzare la propria posizione anche nell’eventualità di una richiesta di prestito.

Per la banca, l’opzione crowdfunding rappresenta un modo per costruire un rapporto privilegiato con le Pmi, anche in abbinamento ad ulteriori servizi o erogazione prestiti.

Ing ha scelto di sviluppare il discorso crowdfunding con l’obiettivo di dare strumenti concreti agli imprenditori per la valutazione del business e contemporaneamente offrire la possibilità di incrementare l’esposizione al pubblico, un discorso indispensabile per lo sviluppo del brand e per la visibilità delle imprese.

Nelle parole di Erik Van Den Eynden, Responsabile Midcorporates & Institutionals di Ing Belgium, questa partnership tra Ing e le due piattaforme ha l’obiettivo di "rafforzare il progetto del nostro cliente e di supportarlo nella crescita del proprio business. Il nostro ruolo è quindi molto più ampio di quello di prestatore classico: siamo un partner collaborativo e un advisor".

Del resto il crowdfunding si sta sviluppando a ritmi impressionanti: secondo il Rapporto Massolution sulla chiusura 2014, il mercato mondiale di questa tipologia di finanziamento è cresciuto del 167% con una raccolta di 16,2 miliardi di dollari.

Nel 2015 dovrebbe verificarsi un ulteriore balzo avanti, con una raccolta pari a 34,3 miliardi di dollari.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.