- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Caso Tsipras e crisi greca: quali gli effetti sui prestiti?
Aggiornato il 29/05/2018

Le alterne vicende della Grecia hanno generato un continuo clima di instabilità sui mercati, con notevoli incertezze per gli investitori. Ma quali sono gli effetti della crisi greca sui finanziamenti? Chi ha già un prestito o un mutuo per la casa ha motivo di preoccuparsi? E chi vuole richiedere un finanziamento che valutazioni deve fare?
Ci offre utili indicazioni Roberto Anedda, direttore marketing di PrestitiOnline.it, “Va innanzitutto detto che la crisi greca non ha avuto sui mutui o sui prestiti gli effetti di elevata volatilità e negatività che si sono visti su azioni e obbligazioni. Il costo del denaro non ha infatti registrato improvvise e consistenti impennate, come era successo nel 2011, e i tassi di interesse sono quindi rimasti vicini ai livelli minimi registrati negli ultimi mesi”.
Per quanto riguarda i prestiti personali, erogati nella quasi totalità dei casi a tasso fisso, vale lo stesso discorso: i tassi sono stabili rispetto ai mesi scorsi, con le migliori offerte al di sotto del 6%, e prosegue l’aumento delle erogazioni, quindi non si rilevano segnali di irrigidimento del mercato o di potenziali difficoltà. Va sempre poi tenuto presente che per i prestiti il tasso d’interesse varia anche in funzione della finalità richiesta per il prestito, e che è sempre meglio richiedere un finanziamento per la specifica finalità di utilizzo (per dei lavori di ristrutturazione o per l’acquisto di un veicolo, ad esempio), in quanto i finanziamenti per la generica erogazione di liquidità non finalizzata applicano tassi superiori di svariati punti percentuali e vengono concessi con maggiore difficoltà.
“La crisi greca non deve spaventare e non sta creando problematiche nel settore dei finanziamenti -sottolinea Anedda-. Anche i prossimi mesi rappresenteranno un’ottima opportunità per sottoscrivere un mutuo con ragionevole facilità e a tassi estremamente convenienti, sia per chi voglia puntare al massimo risparmio con il tasso variabile sia per coloro che preferiscono assicurarsi un tasso garantito ma non troppo costoso. Anche sui prestiti si conferma una regolare accessibilità e la prospettiva di tassi concorrenziali e senza variazioni di rilievo”.
Per i tassi fissi in particolare può valere la pena affrettarsi per garantirsi un costo il più possibile vicino ai minimi storici assoluti, ma in generale sia per i mutui di acquisto o di surroga sia per i prestiti personali permane uno scenario positivo e favorevole per le famiglie. Ulteriori sviluppi in positivo della situazione greca non potranno che migliorare ulteriormente lo scenario e le prospettive.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.