Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Osservatorio Findomestic: gli italiani credono nella ripresa

Pubblicato il 23/06/2015
Osservatorio Findomestic: gli italiani credono nella ripresa

Gli italiani credono nella ripresa economica. E, nonostante il periodo di crisi non sia ancora completamente superato, ritengono comunque possibile un rilancio dei consumi.

Anche se permane una situazione di prudenza: pur a fronte di tassi che in questo momento rendono mutui e prestiti particolarmente vantaggiosi, il 56% del campione rivela di voler procrastinare eventuali acquisti.

Questo spaccato delle opinioni degli italiani sulla situazione del Paese e, in ultima analisi, dei consumi, ci viene fornito dall’Osservatorio mensile Findomestic di giugno. Paradossalmente l’occupazione è il driver che guida sia i commenti positivi sia quelli negativi.

Chi tra gli intervistati ha evidenziato segnali di miglioramento, percepisce un aumento dell’occupazione (per il 41% degli intervistati) e dei consumi (37%) in ripresa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente anche grazie alla riforma del lavoro.

Chi invece mostra preoccupazione, sottolinea invece un peggioramento del livello della disoccupazione e della pressione fiscale. Chiaramente assumono un ruolo rilevante nelle valutazioni anche fattori esterni come il crollo del prezzo del petrolio e il Quantitative Easing.

Rispetto al maggio dello scorso anno, migliora il livello di soddisfazione degli italiani, sia relativamente alla situazione personale sia a quella del Paese. Sale la propensione all’acquisto di viaggi, anche se le previsioni a tre mesi sono ancora in flessione per i comparti auto, moto, mobili, elettrodomestici ed elettronica di consumo, oltre che per case e ristrutturazioni.

Questi dati di sentiment trovano riscontro nel Barometro Crif di Giugno, che evidenzia un vivace andamento del mercato prestiti a maggio: le richieste da parte delle famiglie italiane sono aumentate del 9,9% rispetto all’anno precedente, + 8,6% nel dato di trend da gennaio a maggio.

Crescono anche gli importi richiesti, che si attestano su una media di 8.035 euro. La maggior parte dei richiedenti ha tra i 35 e i 54 anni, anche se è interessante evidenziare come l’aumento nella domanda si registra maggiormente nella fascia 65-74 anni, con un +0,8% rispetto all’anno precedente.

In molti auspicano un cambiamento di rotta, che, secondo l’89% degli intervistati, è legato fortemente alla riduzione della pressione fiscale su famiglie e imprese. 

L'effetto positivo della crisi, ma anche delle manovre finanziarie a livello europeo, è la graduale discesa dei tassi che, per quanto riguarda i finanziamenti alle famiglie, nei primi mesi del 2015 si sono attestati sulla soglia tra il 5% e il 6%, con positivi effetti soprattutto per i prestiti per l'auto e l'arredamento della casa, che vantano peraltro un basso numero di insolvenze e quindi una riduzione del Taeg. 

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.