- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I nuovi prestiti: più fiducia, più offerte mirate

Buoni i dati della domanda di prestiti da parte delle famiglie nel mese di maggio, che hanno fatto registrare un aumento di richieste pari a più 9,9% rispetto allo stesso mese del 2014.
Una tendenza positiva e in crescita ormai dallo scorso settembre, tanto da attestarsi come migliore performance degli ultimi quattro anni e vera e propria inversione di tendenza se si guarda a quel meno 10% di aprile dello scorso anno.
Le percentuali rilevate da EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi a oltre 77 milioni di posizioni creditizie, si riferiscono a vere e proprie istruttorie formali e non semplici richieste di informazioni o preventivi online.
L’aumento da gennaio a maggio è pari a più 8,6%, cinque mesi che testimoniano una fiducia recuperata da parte delle famiglie italiane dopo un lungo periodo di arresto dei consumi.
Il Barometro CRIF fornisce anche un’infografica delle salienze del mese di maggio e risalta subito la netta prevalenza dei prestiti finalizzati su quelli personalizzati. L’evidenza è dunque che contro un +4,3 dei finanziamenti personali rilevata a maggio rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i prestiti finalizzati registrano un +15,3%.
I motivi più frequenti per cui si richiede un prestito finalizzato è l’acquisto dell’auto o di un bene tecnologico, con un importo medio pari a 5.042 euro, registrando +2,6% rispetto a maggio dello scorso anno; per contro, i prestiti personali hanno un’entità media più importante e pari a 11.505 euro e un +3,5% nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno.
L’atteggiamento delle famiglie italiane è ancora di cautela in termini di importanza dell’investimento, visto che a maggio la classe di importo che ha fatto registrare un aumento è quella entro i 5.000 euro, con 1,2% in più di richieste nel 50,7% delle domande. Lo stesso valore raggiungerebbe il 67,6% del totale prestiti finalizzati e il 31,2 dei prestiti personali.
Si riducono invece dello 0,8% le richieste di importo dai 5.000 ai 10.000 euro, che hanno riguardato il 19% delle istruttorie.
In relazione all’età dei richiedenti, cresce la fascia 65-74 anni di 0,8 punti percentuali, mentre si riduce dello stesso valore quella ricompresa tra i 25 e i 34 anni.
Simone Capecchi, Direttore Sales & Marketing di CRIF, commenta così i numeri positivi delle ultime rilevazioni: “il progressivo recupero della domanda di prestiti verso i livelli pre-crisi evidentemente dovrà trovare una risposta concreta da parte degli operatori di settore, dai quali peraltro stanno arrivando segnali positivi sotto forma di offerte sempre più targettizzate sugli specifici fabbisogni finanziari e sui progetti di acquisto”.
Findomestic Banca ha recentemente stabilito un accordo che testimonia la nuova acquisita tendenza: la partnership con ePrice, l’online shop di prodotti hi-tech di proprietà del gruppo Banzai, consente al consumatore finale di rateizzare gli acquisti sul portale di e-commerce. Il finanziamento può coprire il 100% del valore della spesa e va da un minimo di 300 euro a un massimo di 8.000 euro. I rimborsi previsti sono in 10 rate mensili da 29,45 euro, prezzo al quale è applicato un Tan del 9,55% e un Taeg del 9,98%.
Per altre finalità di credito, come l’acquisto dell’auto o la ristrutturazione della casa, basta consultare le pagine di PrestitiOnline.it che informano quotidianamente dei prestiti migliori per ogni specifica finalità. Se ad esempio si vuole acquistare a rate un'automobile da €15.000 in 5 anni, le migliori condizioni suggerite, al 26 giugno, sono quelle di Fiditalia: 289,99 euro al mese con un TAN del 6,00% e un TAEG di 6,25%. Le spese iniziali sono di 16 euro e non è prevista nessuna spesa di istruttoria.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.