- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Serve liquidità? Ecco i prestiti ad hoc

I finanziamenti liquidità sono una forma di credito al consumo volta a rilasciare contante. A differenza dei prestiti finalizzati, nei quali la somma erogata serve all’acquisto di un bene specifico, in questo caso la liquidità può essere utilizzata per qualsiasi scopo, senza bisogno di specificarlo all’atto della richiesta.
In altri termini, il prestito liquidità permette di ottenere una somma di denaro che il consumatore può impiegare a seconda delle esigenze, senza che l’effettivo utilizzo sia dichiarato all’istituto di credito erogante. Solitamente la fase di istruttoria di questa tipologia di prestiti è piuttosto celere, specialmente se l’importo richiesto non è particolarmente elevato.
A differenza di altri finanziamenti, non richiede la presentazione di garanzie reali. L’unico requisito necessario è la presenza di un reddito mensile fisso, da lavoro o da pensione.
Come per le altre categorie del credito al consumo, la legge permette l’estinzione anticipata del prestito. In questi casi è bene sapere che, oltre al capitale residuo, potrebbe essere applicata una penale che, secondo la normativa, non può superare l’1% del capitale finanziato.
E’ comunque opportuno verificare le condizioni all’interno del contratto sottoscritto, che deve contenere i dettagli relativi al tasso di interesse applicato, agli oneri in caso di mora, al numero e agli importi delle rate oltre alle eventuali coperture assicurative non incluse nel Taeg.
Solitamente gli importi finanziati sono piuttosto ridotti e ad essi vengono applicati tassi in linea con il mercato. Potrebbe capitare che il Taeg risenta dei costi di istruttoria e delle spese accessorie più che per altre tipologie di prestiti.
Proviamo allora a fare una simulazione sul comparatore PrestitiOnline.it al 27 luglio, ipotizzando di richiedere un importo di 20.000 euro da rimborsare in 5 anni. Tra le finanziarie che offrono soluzioni in termini di prestiti liquidità abbiamo Rat@web che propone Credito Personale, con una rata mensile di 411,30 euro e nessuna spesa di istruttoria, Tan all'8,60% e Taeg al 9%. Le spese periodiche sono di due euro all’anno e c’è la possibilità di finanziarie fino a 30.000 euro in 84 mesi.
Anche Fiditalia coni prestito "Fidiamo" propone una rata mensile di 410,30, senza spese di istruttoria e di incasso rata, Tan all'8,50% e Taeg all'8,90%. Il prodotto permette di gestire le operazioni via internet o via telefono. Il cliente può scegliere se pagare le proprie rate il giorno 5, 15 o 28 del mese. L’addebito della prima rata non avviene mai prima di 20 giorni solari dalla erogazione.
Hello Bank propone soluzioni ad hoc nell’ambito dei prestiti liquidità. Hello Project è un finanziamento 100% online, per importi fino a 60.000 euro con le opzioni gratuite Salta Rata o Cambia rata, che permettono di modificare l’importo della rata base, adeguando la durata del finanziamento.
Un’alternativa al prestito liquidità è rappresentata dal mutuo cash, che consente di ottenere un finanziamento senza vincoli e senza dichiarazione sulla modalità di impiego del finanziamento. In questo caso la richiesta è tuttavia possibile soltanto se si è in possesso di una prima casa libera da ipoteca. In questo caso si può richiedere, sulla base della posizione lavorativa del richiedente fino al 70% del valore dell’immobile, il 50% per i liberi professionisti.
Nell’ambito dei mutui liquidità è fissato un minimo richiedibile di 50.000 euro e un’età massima del richiedente di 75 anni. Diversamente si può richiedere un fido bancario, solitamente più oneroso.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.