Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Prestiti: i migliori sul podio

Pubblicato il 29/04/2015
Prestiti: i migliori sul podio

Il primo trimestre 2015 è stato caratterizzato da un incremento della flessibilità nei criteri di offerta dei prestiti a imprese e famiglie. I risultati non si sono fatti attendere: secondo Crif, al febbraio 2015, le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, sia finalizzati che personali, sono aumentate del +10,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un’ottima performance, che conferma una positiva tendenza già avviatasi a fine 2014.

Quali sono, in questo contesto, le offerte più vantaggiose? Per rispondere, ci viene in aiuto l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, società leader nell’analisi di prodotti e servizi, con l’obiettivo di garantire trasparenza nell’offerta.

L’Istituto fondato dalla rivista economica Focus Money, Casa Editrice Burda ed attivo in Germania, Austria, Svizzera ed Italia, si pone l’obiettivo di confrontare prodotti e servizi in molteplici settori. I migliori vengono premiati con il sigillo di qualità. 

Nel caso  specifico dei prestiti, l’Istituto ha analizzato i dati raccolti dal comparatore PrestitiOnline, ipotizzando cinque tipologie di prestiti, distinte per importi, piani di rimborso e presenza di copertura assicurativa. Dopodiché ha esaminato le principali finanziarie operanti sul mercato italiano, tra cui Agos Ducato, Compass, Findomestic, Unicredit, Deutsche Bank Easy, Fiditalia, Credits, Cofidis, Intesa Sanpaolo, BNL, Santander Consumer Bank e Ubi Banca.

Sotto esame tutte le finalità di prestito più comuni, ovvero ristrutturazione casa, auto nuova, arredamento, liquidità e consolidamento del debito. La distinzione è stata operata perché i tassi differiscono a seconda della finalità del prestito, caratterizzandosi per valori più alti, ad esempio, in caso di ristrutturazione edilizia, più contenuti per liquidità o consolidamento debiti.

E’ stato inoltre introdotto un distinguo tra prestiti senza copertura assicurativa e quelli con copertura: nel primo caso è stato valutato il Taeg applicato. Nel caso di prestito con copertura assicurativa è stato invece esaminato l’importo che il cliente va effettivamente a restituire nel piano di ammortamento.

Le classifiche sono state stilate utilizzando come profilo di riferimento un quarantenne, con contratto a tempo indeterminato, residente in una grande città.

Sono state fatte cinque differenti simulazioni, con finanziamenti aventi per oggetto: ristrutturazione casa (ventimila euro in sette anni), acquisto auto nuova (dodicimila euro in quattro anni), arredamento (ottomila euro in cinque anni), liquidità (cinquemila euro in tre anni) e consolidamento debito (trentamila in sette anni).

L’Istituto Tedesco di qualità ha poi assegnato un punteggio a seconda del posizionamento in ciascuna area, redigendo la classifica finale. Le finanziarie e gli istituti di credito che si posizionano in vetta alla classifica sono Agos Ducato, Ubi Banca, DB Easy e Fiditalia.

La ricerca giunge a proposito in un contesto di mercato che vede una rinnovata fiducia dei consumatori verso il credito al consumo. Un fenomeno che è stato analizzato in un’altra recente indagine a cura Gfk Eurisko, per conto di Assofin, nella quale ci si è interrogati su quelli che sarebbero i probabili comportamenti degli acquirenti nel caso non esistesse il credito al consumo.

Il mercato si muoverebbe ugualmente, mantenendo gli stessi livelli di propensione ai consumi? Secondo i risultati  del sondaggio, effettuato nel 2014 sui dati storici, il 34% dei consumatori che hanno richiesto e ottenuto un finanziamento, in assenza del prestito avrebbero rimandato l’acquisto o addirittura (31% degli intervistati) non lo avrebbero effettuato.

Questo significa che, senza il supporto del credito al consumo, molti degli acquisti fatti non avrebbero avuto seguito. In alternativa al prestito, consumatori che volevano acquistare un bene avrebbero rinunciato ad altri consumi (28%) oppure chiesto aiuto alla famiglia o agli amici (7%).

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.