Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Sì al prestito vitalizio ipotecario per gli over 60

Pubblicato il 25/03/2015

Aggiornato il 12/06/2015

Sì al prestito vitalizio ipotecario per gli over 60

Passa al Senato e diventa legge il prestito vitalizio ipotecario, la formula di finanziamento concessa ai richiedenti di oltre sessant’anni di età garantito dalla proprietà di una casa: una serie di disposizioni, così come abbiamo avuto già modo di scrivere nella nostra news del 10 febbraio Prestito vitalizio ipotecario, al via la riforma, ne modificano l’originaria versione al fine di agevolarne la diffusione.

La banca o un intermediario finanziario possono dunque concedere un prestito per una somma che sia parte del valore della casa, garantendolo con un’ipoteca accesa per quel valore sull’immobile di proprietà del richiedente.

“Il prestito vitalizio ipotecario” - spiega Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato – “nella sua nuova formulazione, si presenta sicuramente come una possibilità concreta e importante per molti italiani. Uno strumento che può sostenere in modo non indifferente quella larga fetta di pensionati che, pur avendo beni immobili, soffrono una carenza di liquidità a causa delle basse pensioni".

Il primo e più importante vantaggio del prestito vitalizio ipotecario è che il titolare del prestito continua a godere dell’immobile non perdendone la proprietà e allo stesso tempo, non è gravato dall’obbligo di restituire il capitale o gli interessi di quella parte di immobile ipotecata.

Il debito può infatti persistere a vita e passare agli eredi del titolare in caso di morte: questi potranno poi decidere di estinguerlo e riscattare l’immobile, oppure venderlo e tenere solo la parte spettante, al netto di quella ipotecata di competenza della banca che ha concesso il prestito: all’istituto di credito spetterà la parte competente il capitale e quella corrispondente agli interessi maturati durante il periodo della durata del finanziamento.

La banca che ha concesso il prestito potrà chiedere la risoluzione anticipata del contratto nel caso si verifichino alcune precise condizioni. Per prima, il ritardato pagamento delle rate, tra il 30° e il 180° giorno dalla loro scadenza, nel caso in cui si ripeta per almeno sette volte, anche non consecutive.

L’istituto di credito potrà chiedere il rimborso integrale del prestito nel caso in cui l’immobile venga venduto e si trasferiscano i diritti reali che su di esso gravano, o ancora quando venga costituita una garanzia sull’immobile nei confronti di terzi o si compiano atti tali da ridurre significativamente il valore dell’immobile stesso.

Nel caso in cui il titolare del prestito non provveda al rimborso entro 12 mesi dal verificarsi di una di queste condizioni, la banca o l’intermediario finanziario potranno procedere alla vendita dell’immobile al suo valore di mercato.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.