- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Social lending online contro il credit crunch

Social lending significa alla lettera prestito sociale. E' una pratica che si basa su un semplice concetto: l'incontro tra chi ha denaro liquido da poter prestare e chi invece ne necessita, ma senza intermediazioni di sorta.
Proprio la mancanza di intermediari e dei loro conseguenti costi, rende possibile ottenere condizioni più favorevoli per le due parti in causa, ovvero tassi bassi per chi chiede liquidità e interessi più alti per chi la mette a disposizione.
Nato in Inghilterra nei primi anni del nuovo millennio, il social lending ha trovato proprio nella rete il canale per espandersi con grande rapidità, approfittando anche di condizioni di accesso al credito rese sempre più complicate dalla crisi economica. Sono sempre di più, quindi, le persone che trovando le porte chiuse presso banche e società finanziarie, si rivolgono alle oltre quaranta piattaforme di social lending che sono presenti in alcuni paesi, tra cui anche il nostro.
Il prestito sociale gira intorno ad un semplice meccanismo, il rating assegnato ai richiedenti, ovvero il giudizio formulato sul livello di affidabilità degli stessi. Al decrescere del rating, fa riscontro il crescere dei tassi di interesse accordati a coloro che prestano il denaro, al fine di invogliarli a correre il rischio.
L'erogazione del prestito avviene a seguito di un attento studio dei documenti forniti dal richiedente; all'ammontare della cifra necessaria possono contribuire anche più soggetti, ad ognuno dei quali viene accordata una quota capitale e uno specifico tasso. Con la restituzione del prestito, sarà l'intermediario a ripartire le cifre tra coloro che hanno prestato il denaro in base appunto a quanto stabilito in partenza.
Va peraltro ricordato che il social lending prevede lo stesso funzionamento del credito tradizionale, con la stipula di un contratto che ha le identiche tutele di quelli che vengono siglati in banca o presso le finanziarie. Sono gli operatori del prestito sociale ad incaricarsi di far rispettare quanto concordato tra le parti in causa, potendo a loro volta rivalersi in vari modi sul cliente inadempiente.
Riconosciuto dalla Banca d'Italia nel 2009, il prestito sociale può essere considerato una possibile risposta alla stretta creditizia in atto, testimoniata anche dalle ultime statistiche. Tra i vantaggi che offre, vanno segnalati i tassi d'interesse più favorevoli, la maggiore facilità di accedervi e l'assenza di penali ove il debito venga estinto anticipatamente.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.