- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Valore Europa, il nuovo programma di UniCredit

Valore Europa è il nuovo programma di UniCredit che si propone di stimolare la crescita e allargare l'accesso al credito per le imprese, oltre che di supportare investimenti delle famiglie su progetti sostenibili.
UniCredit intende proseguire e intensificare la sua attività a sostegno dell'economia italiana. La Banca, infatti, grazie all'assegnazione di 7,75 miliardi di euro per il nostro Paese all'asta TLTRO dello scorso 18 settembre, vuole potenziare ulteriormente l'attività creditizia che l'ha portata, nella prima metà del 2014, all'erogazione di 15,5 miliardi di nuovi finanziamenti alle imprese italiane, pari al 25% delle nuove erogazioni di tutto il sistema bancario.
Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit, e Gabriele Piccini, Country Chairman Italia, hanno illustrato le iniziative per la crescita dell'economia adottate valorizzando i fondi BCE e trasferendo alle imprese i connessi benefici. Valore Europa si propone di fornire un concreto supporto all'economia reale agendo su tre direttive distinte:
- Linea Investimenti: ha l'obiettivo di stimolare nuovi investimenti produttivi. Alle imprese verranno trasferiti i benefici del minor costo del denaro che deriva dal nuovo programma deciso dalla BCE, attraverso finanziamenti a tasso agevolato, caratterizzati anche dalla massima flessibilità di rimborso (preammortamento, rimborso del capitale a scadenza quadriennale con la possibilità di rifinanziamento per ulteriori 4 anni).
- Linea Crescita: obiettivo del programma è anche quello di facilitare l'accesso al credito, estendendo il numero di soggetti che possono accedere a nuovi finanziamenti. Per questo UniCredit, in partnership con istituzioni come il Fondo Centrale di Garanzia e i Confidi, offrirà alle imprese l'azzeramento del costo della garanzia, un finanziamento a tasso agevolato e un processo di erogazione immediato. UniCredit ha già identificato 150 mila aziende italiane che potranno beneficiare di questa offerta. L'intervento coinvolgerà, sempre valorizzando il supporto del Fondo Centrale di Garanzia, anche le 2.500 Start Up innovative presenti in Italia che, attraverso finanziamenti fino a 100 mila euro con costo della garanzia azzerato e tempi di erogazione accelerati, potranno ottenere il supporto finanziario necessario al consolidamento della propria attività.
- Linea Sostenibilità: per stimolare anche gli investimenti delle famiglie, UniCredit ha progettato specifici prestiti per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica, a un tasso annuo nominale (TAN) del 5%.
Ghizzoni ha dichiarato che i fondi ottenuti dalla BCE nell'ambito del Tltro saranno integralmente destinati al credito. In questa prima asta hanno richiesto l'importo massimo consentito per le attività in Italia e la priorità andrà alle imprese che intendono fare investimenti pluriennali per sostenere lo sviluppo e ricominciare a crescere. Inoltre l’A.D. di UniCredit ha evidenziato che gli indicatori oggi mostrano come la domanda di credito per investimenti sia purtroppo ancora debole: circa la metà delle imprese lavora con mezzi propri e stiamo assistendo ad una progressiva crescita dei depositi, sintomo di un clima ancora attendista. Per queste ragioni Federico Ghizzoni sostiene che UniCredit deve sforzarsi a stimolare nuova domanda di credito, che è la condizione necessaria per innescare un nuovo percorso di crescita nel Paese.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.