- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Doppio Quinto: quando il prestito arriva fino al 40%

Fino a 2/5 dello stipendio, detratti direttamente in busta paga. Questa in sintesi la caratteristica principale del finanziamento denominato “doppio quinto”, una soluzione da valutare attentamente dato l’impegno economico che richiede, ma che può allo stesso tempo presentare indiscutibili vantaggi.
Questa forma di prestito di solito viene consigliata ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato e permette di ottenere una somma più elevata rispetto alla tradizionale cessione del quinto. E’ particolarmente indicata per chi ha un pignoramento in corso e necessita di immediata liquidità.
Parrebbe un controsenso, ma in realtà il doppio quinto consente di ottenere una rata mensile calcolata sulla somma netta percepita dal soggetto richiedente: in pratica la differenza tra i 2/5 della retribuzione e la quota dovuta al pignoramento.
In questo modo si ottiene un finanziamento più elevato ed è inoltre possibile suddividere le rate (ottenendo così un capitale superiore) tra due prestiti: si possono infatti abbinare una cessione del quinto tradizionale ed un’altra tipologia di prestito, quale ad esempio il prestito delega.
Il doppio quinto è ottenibile da tutti i soggetti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e da tutti i pensionati INPS. E’ inoltre possibile richiederlo anche per coloro che risultano cattivi pagatori nelle basi dati CRIF (soggetti protestati).
I requisiti per ottenere questo tipo di prestito non finalizzato sono molto semplici:
- contratto a tempo indeterminato;
- pensione superiore ai 443,12 euro;
- età anagrafica non superiore ai 90 anni
Non è necessario avere immobili su cui apporre ipoteca. La durata del contratto va dai 24 ai 120 mesi e non è necessario produrre documentazione che giustifichi la destinazione della somma richiesta.
La restituzione del capitale avviene attraverso rate mensili detratte direttamente dal datore di lavoro versate all'ente erogatore del finanziamento. Si riduce il rischio di insolvenza: ecco perchè questa tipologia di prestito si configura tra i finanziamenti con minore documentazione, requisiti e garanzie da esibire.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.