- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti per stranieri: come richiederli

Prodotti per una società che cambia. Così devono essere pensati prestiti e finanziamenti che sempre più spesso vengono richiesti da cittadini stranieri residenti in Italia. E’ per questo che gli istituti di credito stanno lanciando sul mercato soluzioni ad hoc dedicate agli extracomunitari, per i quali l’accesso al credito può non essere così semplice.
Vi sono ovviamente dei requisiti imprescindibili: per ottenere un finanziamento è necessario essere in possesso di un permesso di soggiorno e lavorare a tempo indeterminato con un’anzianità di almeno sei mesi. Il reddito regolare è sicuramente condicio sine qua non.
Tra le soluzioni che più frequentemente vengono proposte ai cittadini stranieri, vi è la cessione del quinto: la banca o la finanziaria preleva la rata del prestito direttamente dalla busta paga, che diventa la garanzia necessaria e sufficiente per l’erogazione del prestito.
I richiedenti stranieri possono inoltre optare per i cosidetti prestiti delega, una soluzione in cui la rata mensile viene addebitata direttamente sul conto corrente. In questo caso è possibile ottenere un importo maggiore rispetto alla cessione del quinto (rata massima pari al 20%), poiché con i prestiti delega si può raggiungere fino al 40% dello stipendio. I principali istituti di credito offrono prestiti personali specificamente dedicati ai cittadini stranieri.
Un esempio è AgenziaTu di Unicredit, la banca dedicata ai giovani, ai cittadini stranieri residenti in Italia e i cosiddetti lavoratori "atipici". Tra le soluzioni disponibili: CreditExpress Dynamic Tu per importi fino a 30.000 euro, Compact TU per rimborsare tutti i finanziamenti attraverso un'unica rata mensile ed infine la cessione del quinto.
Anche Extrabanca offre prestiti personali ad hoc con rata fissa fino a 8.000€ rimborsabili in 48 mesi, zero spese di istruttoria, zero spese per estinzione anticipata e polizza assicurativa a copertura del caso morte, invalidità permanente, perdita del lavoro ed inabilità totale temporanea.
Vale inoltre la pena di segnalare i prestiti per gli studenti stranieri, che frequentano l’Università in Italia. Si tratta di finanziamenti offerti dalle banche in collaborazione con alcuni atenei, volti a sostenere gli studenti più meritevoli durante gli studi.
Per una panoramica più ampia sulle offerte disponibili, è possibile consultare il comparatore di PrestitiOnline.it e valutare le soluzioni più indicate per ogni esigenza.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.