- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti alle PMI che creano lavoro

Un’operazione finanziaria molto importante, che consolida l’impegno della BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e del Banco Popolare: 390 milioni stanziati, di cui 350 milioni, serviranno a finanziare i progetti promossi dalle PMI e dalle Mid-Cap (società quotate in borsa), mentre i rimanenti 40 milioni saranno dati in forma di prestito alle aziende che daranno lavoro agli apprendisti.
Questa iniziativa prosegue un accordo già avviato in passato con quote rilevanti e tocca il traguardo di 740 milioni di euro impegnati.
Le aziende che decidono di usufruire del prestito volto a creare nuovi posti di lavoro devono rispettare alcune caratteristiche specifiche: assumere con contratto di lavoro almeno un apprendista (tre per le Mid-Cap), di età compresa fra i 15 ed i 29 anni nei sei mesi precedenti la data di firma della richiesta di finanziamento.
Ovviamente le aziende devono poter dimostrare che è avvenuto un incremento occupazionale tangibile, volto anche a formare i neoassunti con stage e/o programmi di formazione realizzati in collaborazione con istituti tecnici, scuole secondarie professionali ed università per l’impiego di giovan.
La BEI ha inoltre stanziato a favore delle PMI italiane 200 milioni di euro, validi per tutti i settori produttivi: agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo e servizi.
I prestiti possono essere finalizzati all’acquisto, costruzione, ampliamento e ristrutturazione di fabbricati già esistenti; acquisto di nuovi impianti, nuove attrezzature, nuovi automezzi e macchinari; comprende inoltre ogni spesa aggiuntiva che riguardi il miglioramento globale dinamico, logistico e organizzativo delle aziende stesse.
Banco Popolare metterà a disposizione anche risorse proprie alle Pmi sostenute dal prestito, con un sensibile aumento del plafond a disposizione per il supporto al sistema economico italiano. Altri 150 milioni vanno alle imprese con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000 e appartenenti a tutti i settori produttivi, per finanziare tutte le necessità simili alle PMI.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.