La conferma per tutto il 2014 dei forti incentivi fiscali sui lavori di ristrutturazione, riqualificazione energetica e arredamento offre notevoli opportunità di risparmio per chi stia acquistando casa o voglia anche solo rinnovare la casa già di proprietà.
Sui costi di lavori e materiali, nell’ambito di quanto consentito dalle normative, è possibile infatti detrarre il 50% fino a 96.000 euro, una cifra in grado di coprire quindi anche lavori certamente ampi e corposi.
Cifra simile, 100.000 euro, per i lavori di riqualificazione energetica, ma con una percentuale ancora superiore di detrazione che è stata fissata al 65%.
A completare le opportunità di risparmio anche il bonus fiscale, anch’esso al 50%, sull’acquisto di arredamento fino a 10.000 euro. L’anno in corso permette quindi di affrontare spese straordinarie anche rilevanti e recuperarne la metà e oltre nell’arco di dieci anni, riducendo quindi sensibilmente il peso reale di tali spese sul bilancio familiare.
In questo quadro ricorrere ad un prestito personale per ristrutturazione casa o per arredamento offre l’ulteriore opportunità di poter intraprendere tali lavori e spese senza doverli rimandare e senza dover dar fondo ai risparmi personali e attendere poi dieci anni per un completo recupero del bonus fiscale.
Questi finanziamenti permettono di ottenere con semplicità e molto rapidamente importi fino a 60.000 euro, con tassi a partire dal 6,30% per l’arredamento e 6,60% per le ristrutturazioni.
Si ha quindi immediatamente a disposizione una cifra rilevante senza esborsi personali ed una restituzione graduale mese per mese frazionabile fino a dieci anni di durata per gli importi più elevati, creando così anche un equilibrio tra le uscite di cassa per il rimborso del finanziamento e i recuperi annuali delle spese sostenute tramite il risparmio fiscale.
![]() |
Arriva la neve. Prepararsi per la settimana bianca con un prestito | pubblicato il 18 novembre 2019 |
![]() |
I migliori prestiti con cessione del quinto di novembre 2019 | pubblicato il 19 novembre 2019 |
![]() |
Il Bonus Mobili premia i prestiti per arredamento | pubblicato il 12 novembre 2019 |
![]() |
Finanziamenti per i giovani: parola d'ordine flessibilità | pubblicato il 28 novembre 2019 |
![]() |
Pensionati e credito al consumo. Combinazione vincente | pubblicato il 30 novembre 2019 |